Cyber Week - Fino a Giovedì promo -20% su tutti i prodotti!
CYBER20
content_copy
close
close

Olio di canapa antidolorifico: rimedio naturale al dolore

L’uso dell’olio di canapa antidolorifico è ancora oggi argomento dibattuto e complesso, ma sono sempre di più le persone che alla ricerca di un rimedio naturale per il dolore lo prediligono ai classici medicinali da prescrizione o da banco.

Le testimonianze storiche ci raccontano che la canapa ha una storia molto antica anche per le sue qualità di alleviare il dolore e migliorare le condizioni di vita generali. Le prime testimonianze sull’uso della canapa come antidolorifico arrivano dalla Cina, di preciso dal 2737 a.C. Ma anche nell’Antico Egitto, intorno al 2000 a.C., la canapa era apprezzata per le sue numerose proprietà e largamente utilizzata per alleviare e curare il dolore in occasioni come: parto e gravidanza, reumatismi, dolori articolari, dolori muscolari e dolori cronici.
Oggi noi di Beleaf vogliamo aiutarti a vederci più chiaro a riguardo. Scopriamo insieme quindi come agisce il CBD sul dolore, quali sono i benefici dell’olio di canapa antidolorifico, cosa può curare l’olio di canapa e vedremo insieme anche come usarlo in totale sicurezza.

Un’importante premessa sull’olio di canapa antidolorifico

Il vicedirettore del NORML (National Organization for the Reform of Marijuana Laws attivo dal 1970) ha commentato i recenti studi scientifici sull’uso della cannabis come cura per il dolore: “la cannabis ha stabilito l’efficacia nel trattamento di molteplici condizioni, incluso il dolore cronico, e possiede un profilo di sicurezza paragonabile o superiore ad altre sostanze. Quindi non c’è da meravigliarsi che coloro che hanno accesso legale alla canapa la stiano sostituendo al posto di altre sostanze potenzialmente meno efficaci e più dannose.”

Nonostante le dichiarazioni più che positive, le ricerche e gli studi che già provano l’efficacia del CBD e dell’olio di canapa come antidolorifico, analgesico, antinfiammatorio e rilassante, noi di Beleaf ci teniamo a fare una doverosa e importante premessa.

Quando si parla di dolore si entra in un argomento molto ampio che può andare dal semplice dolore muscolare post-allenamento, al mal di testa, fino al più complesso dolore cronico. Ogni condizione ha le sue particolarità. E nello stesso modo la risposta di ogni individuo al CBD può essere unica. Attualmente, solo considerando l’anno 2023, gli studi attivi o completati sui benefici della Canapa per la cura di condizioni debilitanti sono 202.

Perciò noi di Beleaf ti invitiamo a considerare sempre con consapevolezza l’introduzione dell’olio di canapa antidolorifico, o olio CBD, nella tua routine considerando le tue condizioni generali di salute. In caso di presenza di condizioni particolari o di assunzione di medicinali ti invitiamo sempre a consultare il tuo medico di fiducia.
Premessa fatta, ora seguici alla scoperta di ciò che oggi sappiamo sull’olio di canapa antidolorifico. In particolare vedremo i benefici dell’olio di CBD per: dolori articolari, dolori muscolari, dolori mestruali, mal di testa e dolori cronici.

In che modo il CBD influisce sul dolore?

L’olio di canapa full spectrum, come i nostri di Beleaf, deve i suoi effetti antidolorifici, analgesici, antispasmodici, antinfiammatori e rilassanti al suo fitocomplesso stabile contenente: cannabinoidi, terpeni, flavonoidi, minerali, proteine, vitamine e grassi essenziali della pianta di canapa.

Tra i cannabinoidi più rilevanti c’è il CBD, o cannabidiolo, che è la seconda sostanza più abbondante presente nella cannabis e ha la capacità di interagire con il sistema endocannabinoide (ECS) del corpo senza effetti psicoattivi.

Se ti stai avvicinando ora al meraviglioso mondo della Canapa legale potrebbe sembrarti complicato ciò che ti abbiamo appena detto. Lo rendiamo più semplice, okay?

Il sistema endocannabinoide è uno dei complessi sistemi biologici presenti in tutto il corpo. È responsabile di regolare e mantenere stabili le condizioni interne del tuo organismo per garantirne il benessere. In particolare è il sistema che regola: il sonno, l’umore, la memoria, la risposta del sistema immunitario, l’infiammazione e la risposta al dolore.

Il dolore è una percezione che nasce da particolari recettori che trasportano gli impulsi dolorosi dal livello periferico alle fibre nervose del cervello.

Il CBD quindi agendo sui recettori del sistema ECS è in grado di interagire con la risposta al dolore e all’infiammazione. Ecco che l’olio di canapa diventa un antidolorifico naturale.

Molto più semplice così, vero?

Qual è il miglior antidolorifico naturale?

La più recente ricerca sull’uso dell’olio CBD come antidolorifico evidenzia che per sempre più persone l’uso dell’olio di canapa apporta benefici e rende meno necessario l’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS come: l’ibuprofene, il paracetamolo).

L’effetto analgesico e antidolorifico del CBD infatti risulta essere molto simile all’effetto dei farmaci antinfiammatori da banco, ma senza i loro fastidiosi effetti collaterali.

I continui studi a riguardo non indagano solo sull’uso dell’olio di canapa come sostituto dei FANS, ma anche come sostituto di analgesici oppioidi più rischiosi.

Così l’olio di CBD può essere considerato tra i migliori antidolorifici naturali grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antidolorifiche, tra le numerose altre, e gli effetti collaterali lievi o quasi inesistenti.

Come sempre se desideri approfondire l’argomento a fine articolo trovi tutte le fonti da consultare.

Cosa cura l’olio di canapa?

I benefici dell’olio di CBD possono aiutarti a ritrovare il naturale equilibrio in casi di: ansia, insonnia, stress, difficoltà di concentrazione. Ma per quanto riguarda il dolore, cosa si può curare con il CBD?

Gli effetti analgesici, antinfiammatori, antispasmodici, miorilassanti e antidolorifici del CBD rendono l’olio di canapa una possibile alternativa naturale per curare o alleviare molte delle condizioni fisiche dolorose debilitanti, come:

  • dolori articolari
  • dolori muscolari
  • dolori mestruali
  • mal di testa
  • dolori cronici

Olio di canapa per dolori articolari

L’olio di canapa per i dolori articolari si dimostra già promettente sia negli studi sugli animali sia negli studi preclinici.

Anche se alcune ricerche in merito sono ancora in corso, le proprietà lenitive dell’infiammazione, antidolorifiche e rilassanti del CBD mostrano già come l’olio di canapa possa essere un prezioso alleato.

Attenuare le sensazioni di dolore derivanti dai dolori articolari con l’uso dell’olio di CBD permette di muoversi con maggior scioltezza, godersi meglio i momenti di riposo e anche dormire meglio la notte.

Olio di CBD per dolori mestruali

L’olio di CBD apporta diversi benefici per tutte le persone che soffrono di dolori mestruali o sindrome premestruale dolorosa.

I dolori mestruali derivano dalle contrazioni dell’utero che si libera dalle cellule dell’endometrio non utilizzate. Le contrazioni a volte diventano veri e propri crampi che possono anche costringere a passare le giornate a letto nell’incapacità di seguire una normale routine. Da qui nascono anche altri dolori o fastidi, come: mal di testa, stanchezza eccessiva, irritabilità e difficoltà di riposare la notte.

L’olio CBD per dolori mestruali e sindrome premestruale riesce ad alleviare e spesso far sparire i dolori grazie ai suoi effetti analgesici, rilassanti, antispasmodici, antinfiammatori e antidolorifici. Effetti benefici che migliorano anche l’umore.

Olio di canapa per dolori muscolari

I dolori muscolari possono essere di varia origine, dai dolori post-allenamento ai dolori da danno muscolare. In tutti e due i casi l’olio di canapa diventa un’alternativa naturale agli antidolorifici da banco e un alleato perfetto per il recupero muscolare.

Le persone che fanno spesso sport usano di solito farmaci chimici o cortisonici per alleviare il dolore. Farmaci che poi si rivelano inadeguati a livelli agonistici e che possono causare effetti collaterali importanti.
L’olio di canapa per dolori muscolari invece agisce come un antidolorifico naturale. Inoltre il suo effetto miorilassante permette di agire localmente sulla zona dolorosa portando il muscolo a distendersi e così diminuire ulteriormente il dolore.

Olio CBD per mal di testa

Quasi 6 milioni di persone in Italia soffrono di mal di testa e identificare le cause è sempre più difficile in quanto esistono circa 250 tipi diversi di mal di testa.

In genere per alleviare o far sparire il mal di testa si ricorre all’uso di analgesici come il paracetamolo e l'ibuprofene. Gli effetti collaterali derivanti però non permettono di ritrovare il perfetto equilibrio per poter seguire la propria routine quotidiana.
Ecco che un’altra volta l’olio CBD diventa prezioso per il mal di testa. Non sono solo i suoi effetti analgesici, antinfiammatori, anticonvulsivi a permetterti di ritrovare il benessere. Il CBD ha infatti anche proprietà astringenti che lo rendono perfetto anche per tutti quei tipi di mal di testa associati alla dilatazione dei vasi sanguigni infiammati.

Olio di canapa CBD per dolori cronici

Per dolore cronico viene inteso qualsiasi tipo di dolore che dura per molto tempo, da settimane o persino anni. I dolori cronici possono essere i dolori articolari, di cui abbiamo parlato poco sopra, ma anche quelli derivanti da lesioni al midollo spinale, da sclerosi multipla o dolori derivanti da traumi fisici di varia origine.

Oggi il dolore cronico è considerato una vera e propria malattia debilitante che può influire sulla vita quotidiana delle persone e sull’aspetto psicologico ed emotivo causando anche stress, ansia e problemi di insonnia.

Una ricerca del 2021 evidenzia come l’olio di canapa CBD per dolori cronici aiuti a ridurre le infiammazioni, rafforzare le difese immunitarie e alleviare il dolore anche in casi come la sclerosi multipla e lesioni al midollo spinale.

Gli effetti antinfiammatori, analgesici, antidolorifici e rilassanti del CBD riescono anche ad apportare un importante beneficio sulle condizioni psico-emotive e alleviare ansia, stress e problemi di insonnia. Ulteriori ricerche e studi riguardo i dolori cronici rimangono comunque necessari.

Olio di canapa effetti collaterali

Secondo le ricerche presenti fino a ora l’olio di canapa contenente CBD è in generale sicuro e non ha nessuno o lievi e rari effetti collaterali. L’olio CBD inoltre non crea dipendenza e si dimostra ancora di più una valida alternativa naturale al trattamento del dolore.

Quali sono gli effetti collaterali del CBD?

Tra i lievi e rari effetti collaterali riscontrati dall’uso del CBD ci sono:

  • secchezza delle fauci
  • sonnolenza
  • sensazione di vertigini
  • nausea

Noi di Beleaf ci teniamo però sempre a ricordarti, come abbiamo fatto anche all’inizio dell’articolo, di consultare il tuo medico di fiducia in caso di condizioni di salute particolari o in caso tu assuma già medicinali.

Come si usa l’olio di canapa CBD?

L’olio di CBD è davvero molto semplice da usare e ciò l’ha reso per molte persone il modo preferito per assumere CBD con discrezione e comodità.

L’assunzione per via orale sublinguale ne consente un rapido assorbimento e un passaggio diretto nel sangue grazie ai numerosi capillari presenti nella bocca e sotto la lingua. In questo modo potrai godere dei benefici del CBD in breve tempo.

Per assumere l’olio di canapa CBD per via sublinguale ti basterà estrarre il contagocce con il dosaggio di olio CBD giusto per te e far cadere le gocce sotto la lingua. Trattieni le gocce sotto la lingua senza deglutire per circa 60-120 secondi così da lasciare il giusto tempo al CBD di essere assorbito.

Olio CBD antidolorifico: quante gocce assumerne?

Ora dobbiamo rispondere a un’altra domanda importante: quanto olio di canapa assumere?

Trovare il corretto quantitativo di gocce di olio CBD dipende da diversi fattori come: 

  • la tua condizione medica
  • l’intensità del dolore che vuoi alleviare
  • il tuo metabolismo e come risponde al CBD
  • la tua sensibilità al CBD
  • il funzionamento del tuo sistema endocannabinoide
  • il tuo peso corporeo

E in ultimo, ma non per importanza: il quantitativo di CBD presente nell’olio di canapa antidolorifico che scegli. Sul nostro shop infatti puoi trovare:

Se vuoi provare per la prima volta uno dei nostri oli CBD ti consigliamo di iniziare da una dose bassa e in caso aumentarla poco a poco fino a che trovi il dosaggio e la percentuale di CBD migliore per la tua condizione.

Per approfondire il metodo precauzionale per trovare la giusta quantità di gocce da assumere puoi leggere la nostra guida completa: Come trovare il dosaggio corretto di olio CBD.

Quanto ci mette il CBD a fare effetto?

Il tempo che il CBD impiega per fare effetto può variare da persona a persona, ma in media se l’olio CBD è assunto per via orale sublinguale ed è un olio CBD di qualità si possono sentire i primi effetti benefici già tra i 15 e i 30 minuti.

Qual è il miglior olio di canapa o olio CBD antidolorifico?

Una domanda a cui ci teniamo molto a rispondere è proprio la seguente: qual è il miglior olio di canapa?

Per noi di Beleaf il miglior olio di canapa antidolorifico è il full spectrum, o spettro completo, perché contiene sia cannabinoidi che terpeni, flavonoidi, minerali, proteine, vitamine e grassi essenziali della pianta di canapa per garantire l’effetto entourage.

Inoltre quando decidi di acquistare l’olio CBD dovresti sempre valutare l’affidabilità e la storicità dell’azienda produttrice.

Un’indagine condotta nel 2017 ha evidenziato che alcune aziende dichiarano quantitativi di CBD superiori rispetto a quelli realmente contenuti o livelli di THC inferiori rispetto a quelli realmente contenuti. Il limite massimo di THC consentito per legge deve essere inferiore allo 0,5% così da evitarne gli effetti psicoattivi.

Inoltre l’olio CBD antidolorifico per essere di qualità e completamente naturale dovrebbe derivare da piante di canapa coltivate in modo biologico rispettando i più alti standard di qualità.

A Beleaf la qualità dei prodotti è uno tra gli aspetti più importanti. Non solo per soddisfare la nostra clientela più esigente, ma anche per soddisfare la famiglia Beleaf. Immettiamo sul mercato solo prodotti che noi per primi assumiamo nella più totale sicurezza.
Gli oli CBD di Beleaf non contengono THC o altre sostanze psicotrope e sono prodotti senza conservanti o additivi aggiunti. Vengono inoltre testati in laboratorio per garantire una qualità altissima. Le infiorescenze dalle quali ricaviamo l’olio alla canapa sono coltivate biologicamente con la tecnica idroponica. Tutte le nostre coltivazioni vengono sottoposte ogni giorno a rigidi controlli di qualità per garantire l’ottimale potenziale genetico delle nostre piante.

Bibliografia

BeGreen. BeHealthy. BeNatural