Sei curioso di sapere come mantenere una vita sana utilizzando l’olio CBD come integratore alimentare?
Il team Beleaf ha scritto questo articolo dopo aver consultato numerose ricerche scientifiche a livello mondiale che esaminano i benefici dell’olio CBD e il suo aiuto per mantenerci sani e in forma.
Il sistema endocannabinoide è il segreto alla base degli effetti dell’olio CBD, ed è il punto di partenza per comprendere l’importanza della scoperta rivoluzionaria di Roger Adams, chimico Statunitense, il primo scienziato ad aver isolato il cannabidiolo.
Il funzionamento del sistema cannabinoide spiega perché l’olio CBD può essere un potente alleato per il nostro metabolismo e di conseguenza perché questo integratore dai mille benefici ha tutte le carte in regola per essere aggiunto alla nostra lista della spesa.
Olio CBD: Breve Storia
Decenni di politiche proibizioniste sulla cannabis hanno decretato i tempi di conoscenza dei benefici terapeutici del CBD, attestandoli come una scoperta “recente”. La storia invece ci insegna che non è proprio così.
Il primo uso medicale della cannabis risale al 2737 a.C., quando l’imperatore cinese Sheng Nung iniziò ad utilizzare un tè a base di cannabis per curare molti dei disturbi da cui era assillato, come la mancanza di memoria, i reumatismi e la gotta.
Una seconda testimonianza arriva direttamente dall’epoca vittoriana ed è documentata da svariate fonti: era consuetudine della regina Vittoria assumere il CBD per alleviare i crampi mestruali.
Queste sono solo alcune delle numerose testimonianze che rivelano l’importanza della cannabis come preziosa risorsa terapeutica largamente utilizzata in tutto il mondo.
Tuttavia, con l’ascesa della medicina moderna, la cannabis non è stata riconosciuta come farmaco, poiché non approvato dalla maggior parte della comunità medica, a causa soprattutto della mancanza di prove scientifiche a favore.
Le prime scoperte
La prima scoperta di un singolo cannabinoide fu fatta quando il chimico britannico Robert S. Cahn riportò la struttura parziale del Cannabinolo (CBN), che in seguito identificò come pienamente formato nel 1940.
Due anni dopo, il chimico americano Roger Adams fece la storia quando isolò con successo il primo cannabinoide, il Cannabidiolo (CBD). La sua ricerca è anche responsabile della scoperta del Tetraidrocannabinolo (THC).
Il sistema endocannabinoide
Forse non ne hai mai sentito parlare, ma ognuno di noi ha un sistema endocannabinoide (ECS) all’interno del proprio corpo.
Grazie alla pianta di Cannabis, gli scienziati sono riusciti a decifrare il linguaggio primordiale che le nostre cellule utilizzano per comunicare.
Dall’utero al fegato, per innumerevoli generazioni, il Sistema Endocannabinoide guida e protegge gli organismi. Ma un forte distacco esisteva tra il mondo delle scienze e il pubblico in generale, almeno fino alla fine degli anni ‘90. A parte per qualche segmento nella comunità scientifica, poche persone sapevano del Sistema Endocannabinoide.
La svolta
Questo ha aperto la strada a successive ricerche. Il dottor Lumir Hanus, insieme al ricercatore americano William Devane, ha proceduto a isolare specifici endocannabinoidi e i recettori che interagiscono con essi.
Quello che hanno scoperto, spiegato semplicemente, è che esiste un assortimento di “nuovi” recettori cellulari e di molecole che “comunicano” con loro, recettori mai riconosciuti prima. Sono così state isolate più di 100 diverse sostanze chimiche nella cannabis (chiamate cannabinoidi).
La scoperta del Sistema Endocannabinoide apporta implicazioni straordinarie per quasi ciascuna area della scienza medica, inclusa la biologia riproduttiva. Il Dr. Mauro Maccarrone, professore in biochimica e uno dei massimi esperti del campo, descrive il Sistema Endocannabinoide come “l’angelo guardiano” della riproduzione.
Sistema endocannabinoide: come funziona
La sistema endocannabinoide si dimostra decisivo attraverso tutto il processo riproduttivo nei mammiferi: dalla spermatogenesi alla fertilizzazione, passando per il trasporto nell’ovidotto dello zigote, l’annidamento dell’embrione nell’utero, lo sviluppo fetale, e perfino per la crescita del piccolo dopo la nascita.
I recettori di questo sistema proliferano nella placenta e facilitano il cosiddetto “cross- talk”, ovvero il botta e risposta che esiste tra l’embrione e la madre.
In ogni tessuto il Sistema Endocannabinoide svolge compiti diversi, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: l’omeostasi, o bio-equilibrio, ovvero il mantenimento di un ambiente interno stabile, nonostante le oscillazioni dell’ambiente esterno.
I cannabinoidi promuovono l’omeostasi a tutti i livelli della vita biologica, dal sub-cellulare agli organi e all’organismo e, probabilmente, all’interazione tra organismi.
Ecco un esempio: l’autofagia, un processo in cui una cellula sequestra parte del suo contenuto per essere auto-digerito e riciclato, è mediata dal Sistema Endocannabinoide.
Questo processo mantiene vive le cellule normali, consentendo loro di sostenere un equilibrio tra la sintesi, la scomposizione, e il successivo riciclaggio dei prodotti cellulari. Dall’altra parte però ha un effetto mortale sulle cellule tumorali maligne, inducendole al suicidio programmato.
Naturalmente, la morte delle cellule tumorali promuove l’omeostasi e la sopravvivenza a livello di tutto l’organismo.
Come funzionano il CBD e l'ECS?
Sulla superficie delle cellule, questi recettori cellulari agiscono come piccoli pezzi di puzzle. Ogni volta che i due pezzi si incastrano viene inviato un messaggio che dice alla cellula cosa fare. Le cellule endocannabinoidi e le loro molecole si trovano in tutto il corpo: nel cervello, negli organi, nelle ghiandole e persino nelle cellule immunitarie.
Il sistema ECS non è un sistema fisico come il sistema sanguigno, ma piuttosto un delicato equilibrio basato sull’interazione cellulare giornaliera.
Di cosa parla il messaggio di sistema dell'endocannabinoide?
Nessuno può negarlo: abbiamo bisogno di prestazioni ottimali da parte delle nostre cellule per vivere una vita sana. La temperatura corporea non può essere troppo calda o troppo fredda, la glicemia non può essere troppo alta o troppo bassa.
Il sistema endocannabinoide regola tutti questi sistemi per aiutare il nostro corpo ad affrontare il dolore.
Il messaggio trasferito dalla cellula alle molecole, riguarda “l’omeostasi” – o il mantenimento delle condizioni, coinvolgendo dall’interno le cellule. Il sistema ECS funge quindi da bilancia degli equilibri: per tutto il tempo lavora per mantenere tutti questi sistemi in sincronia. È il suo obiettivo finale.
L’ECS regola molte funzioni corporee come la digestione, l’umore, il controllo motorio, il dolore, la memoria e la regolazione della temperatura.
Esempi in real life
Nessuno può negarlo: abbiamo bisogno di prestazioni ottimali da parte delle nostre cellule per vivere una vita sana. Non possiamo essere troppo caldi o troppo freddi, o avere la glicemia troppo alta o troppo bassa. Non possiamo essere troppo felici o troppo tristi.
Il sistema endocannabinoide regola tutti questi sistemi per aiutare il nostro corpo ad affrontare il dolore.
Il messaggio trasferito dalla cellula alle molecole, riguarda “l’omeostasi” – o il mantenimento delle condizioni, coinvolgendo dall’interno le cellule. Il sistema ECS funge quindi da bilancia degli equilibri: per tutto il tempo lavora per mantenere tutti questi sistemi in sincronia. È il suo obiettivo finale.
L’ECS regola molte funzioni corporee come la digestione, l’umore, il controllo motorio, il dolore, la memoria e la regolazione della temperatura.
ECS oltre alle cellule
C’è anche il sostegno al fatto che l’ECS può alterare il comportamento umano, come renderci più creativi e inclini a condividere il proprio buon umore.
Perché? L’ECS aiuta la crescita di nuove cellule cerebrali e la formazione di connessioni tra di loro. Il sistema può, quindi, influenzare il modo in cui si pensa e anche aiutare a riformattare i vecchi schemi di pensiero. Tutto questo processo è una parte essenziale dell’essere in salute. Gli esperimenti hanno dimostrato che l’assunzione quotidiana di CBD come integratore può aiutare molto il funzionamento del nostra sistema ECS
Enzimi: cosa sono?
Inserisci un altro importante giocatore di ruolo: gli enzimi. Sono gli “aspirapolvere” del corpo. Vanno in giro per pulire e si sbarazzano degli endocannabinoidi che non hanno trovato un recettore con cui inserirsi.
Questo non va bene! È uno spreco: gli endocannabinoidi buoni possono ancora giocare un ruolo nel mantenere l’equilibrio del corpo. La cannabis può impedire agli enzimi di rompere gli endocannabinoidi rimasti e così facendo ne rende disponibile una quantità maggiore per le cellule.
L'ECS ha reso l'olio CBD una grande scoperta
La scoperta dell’ECS è ciò che rende l‘olio CBD così importante perché molte delle funzioni del nostro corpo sono regolate dall’ECS e l’effetto che gli endocannabinoidi hanno sul nostro corpo.
Secondo studi di ricerche di mercato, l’utilizzatore abituale di olio CBD ha un reddito familiare più elevato, è meglio istruito e ha un tasso di occupazione a tempo pieno più elevato, il che suggerisce uno stile di vita equilibrato e di successo.
Perché l'olio CBD è un integratore eccezionale?
Gli studi hanno dimostrato che l’olio CBD come integratore alimentare può aiutarvi, in generale, a sostenere il vostro completo benessere. Usatelo come qualsiasi altro integratore alimentare: per completare uno stile di vita sano. Ascoltando i feedback dei nostri clienti, abbiamo scoperto che l’olio CBD sembra essere più efficace anche per coloro che stanno già “facendo una vita sana”.
La CBD non intende sostituirsi ad una dieta sana, ad un sonno e un riposo adeguati e ad un esercizio fisico moderato. Questi elementi chiave per uno stile di vita sano, sono una responsabilità personale e sono imprescindibili per il benessere e la salute del proprio organismo.
Mangiate una mela in più!
Lo sapevate che per mantenere uno stile di vita sano, dovreste mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno? La frutta e la verdura sono ricche di vitamine e minerali, oltre che di fibre e di molti micronutrienti come i flavonoidi.
I nutrizionisti ci dicono che ad ogni pasto le verdure dovrebbero riempire metà piatto. Lo trovate difficile? Non siete soli. Per la maggior parte delle persone è molto difficile mangiare verdura e frutta a sufficienza ogni giorno.
Molte persone saltano la colazione nella folle fretta di uscire dalla porta. Il pranzo è spesso un pasto d’asporto affrettato da qualche parte, e quando si arriva a casa la sera cucinare un pasto abbondante è l’ultima cosa a cui pensare. Si vuole mangiare veloce e facile, in modo da poter finire presto la giornata e andare a letto.
Nei momenti di stress accade di trascurare l’alimentazione, il sonno e dimentichiamo l’importanza dell’esercizio fisico. Tutti questi fattori possono abbattere l’umore e la vitalità, sopprimendo il sistema immunitario e rendendoci più vulnerabili alle malattie.
L'olio CBD come integratore
Molte persone saltano la colazione nella folle fretta di uscire dalla porta. Il pranzo è spesso un pasto d’asporto affrettato da qualche parte, e quando si arriva a casa la sera cucinare un pasto abbondante è l’ultima cosa a cui pensare. Si vuole mangiare veloce e facile, in modo da poter finire presto la giornata e andare a letto.
Nei momenti di stress accade di trascurare l’alimentazione, il sonno e dimentichiamo l’importanza dell’esercizio fisico. Tutti questi fattori possono abbattere l’umore e la vitalità, sopprimendo il sistema immunitario e rendendoci più vulnerabili alle malattie.
Conclusione
Uno stile di vita sano è la soluzione ideale per tutti. Consiste nel seguire una dieta sana, smettere di bere troppo alcol e di assumere troppi zuccheri, fare esercizio fisico regolare e riposare a sufficienza.
L’olio CBD non è una medicina, ma un integratore relativamente economico, sicuro e naturale. Una vita più equilibrata e uno stile di vita sano sono a portata di mano se si comprendono i benefici del cannabidiolo.
Il viaggio per migliorare il tuo stile di vita inizia a piccoli passi. Leggi velocemente la guida all’olio CBD per iniziare. Lascia che l’uso dell’olio CBD sia uno dei tuoi primi passi nella giusta direzione per vivere una vita equilibrata e sana.