🚚 Spedizione Gratuita per ordini superiori a 50€

CBD per ansia e stress: un valido rimedio naturale?

Ansia, stress, insonnia e depressione sono disturbi in continuo aumento in Italia e l’assunzione di farmaci ansiolitici è cresciuta del 20% negli ultimi anni. Farmaci che portano con sé effetti collaterali molte volte debilitanti. Il CBD così viene valutato da un numero sempre crescente di persone come cura naturale per l’ansia e lo stress grazie ai suoi effetti collaterali quasi inesistenti e i suoi numerosi benefici.

Noi di Beleaf vogliamo aiutarti a fare più chiarezza a riguardo e scoprire gli effetti benefici del CBD in casi come ansia e stress. Vediamo insieme cosa ci dice la scienza sull’uso del CBD per i disturbi d’ansia.

Un’importante premessa sull’ansia e sull’uso del CBD

Prima di indagare tutti gli effetti benefici del CBD per ansia e stress dobbiamo fare una doverosa premessa. 

Ansia è un termine ombrello che include diversi disturbi d’ansia come specificato dal Manuale Diagnostico e Statistico dei disturbi mentali (DSM-5):

  • disturbi d’ansia da separazione
  • mutismo selettivo
  • fobia specifica
  • disturbo d’ansia sociale
  • disturbo di panico
  • agorafobia
  • disturbi d’ansia da condizione medica
  • altri disturbi d’ansia specifici
  • disturbi d’ansia generalizzati

Perciò noi di Beleaf ti invitiamo sempre a consultare il tuo medico di fiducia in caso di ansia e stress cronici o se hai il sospetto che possano derivare da condizioni più importanti e debilitanti. Nel qual caso tu decida di provare il CBD per alleviare l’ansia e lo stress inoltre ti consigliamo sempre di affidarti a un’azienda produttrice italiana affidabile che metta al primo posto la qualità dei prodotti che immette sul mercato.

La risposta del corpo allo stress e all’ansia

Nello specifico noi parleremo dell’ansia generalizzata che è tra i disturbi più comuni e presenti in Italia. Partiamo nel definire cos’è l’ansia e scopriamone anche i sintomi così da poterla riconoscere con maggior facilità.

L’ansia, come lo stress e la paura, è una risposta naturale adattiva dell'organismo a potenziali minacce che si è evoluta nel corso degli anni come meccanismo di sopravvivenza. È di norma una risposta sana che ci permette di tenerci alla larga da situazioni pericolose, infatti è conosciuta anche come risposta lotta o fuga.
Quando l’ansia o lo stress non sono riconducibili a minacce reali diventano debilitanti e ne risente la qualità della vita. Infatti l’ansia e lo stress fanno aumentare il livello di cortisolo presente nel corpo portando a uno stato di tensione che non permette di usare i normali livelli di energia per vivere la quotidianità con tranquillità.

I sintomi fisici e psicologici di ansia e stress possono essere:

  • palpitazioni
  • tachicardia
  • tremore
  • sudore
  • ipocondria
  • nausea
  • vertigini
  • paura immotivata ed eccessiva
  • pensieri negativi
  • difficoltà di concentrazione
  • insonnia e disturbi del sonno

Sono diversi i fattori che possono provocare ansia e stress, come per esempio: la predisposizione genetica, un’alterazione della chimica del cervello o uno stile di vita poco sano. Ecco quindi che il CBD viene sempre più utilizzato per alleviare gli stati di ansia e stress in modo naturale e migliorare le condizioni di vita generale grazie ai suoi numerosi effetti benefici su mente e corpo.

Come il CBD può aiutare a ridurre l’ansia e lo stress: l’interazione con l’ECS

Il CBD, o cannabidiolo, è un principio attivo naturale ben tollerato dal corpo umano che ha la capacità di interagire con il sistema endocannabinoide aiutando la sua naturale regolazione.
Il sistema endocannabinoide, ECS, è un complesso sistema presente nel corpo che ha il compito di regolare i processi fisiologici dell’organismo e promuovere l’omeostasi, ossia lo stato di equilibrio biologico. Tra i diversi processi fisiologici che controlla troviamo: l’umore, la memoria, la risposta del sistema immunitario, la risposta al dolore, la regolazione delle fasi di sonno e veglia e la risposta ad ansia e stress.

Come agisce il CBD su stress e ansia

Nel caso specifico di stress e ansia i benefici del CBD sono da rilevare nelle sue proprietà rilassanti in grado di diminuire l’adrenalina derivante da stress e ansia, nelle sue capacità di regolare i livelli di cortisolo, chiamato anche ormone dello stress, e nella sua capacità di aumentare i livelli di serotonina, chiamata anche ormone della felicità.
Spesso per contrastare ansia, stress e depressione vengono utilizzati farmaci che provocano effetti collaterali che vanno a pesare, nel lungo andare, negativamente sulla qualità della vita della persona. Diventa quindi sempre più urgente trovare ansiolitici naturali, come può esserlo il CBD, per alleviare ansia e stress senza effetti psicotropi e senza debilitanti effetti collaterali.

Cosa dicono gli studi scientifici sull’uso del CBD per combattere ansia e stress

Gli studi e le ricerche scientifiche sui benefici del CBD come miglioramento della qualità della vita sono tuttora in corso. Oggi però abbiamo già dei dati che evidenziano le importanti potenzialità del CBD come possibile terapia per i disturbi d’ansia, per migliorare la qualità di vita, per alleviare lo stress e curare l'insonnia e i disturbi del sonno legati ad ansia, stress e preoccupazioni.

Infatti gli studi continuano a confermare le proprietà ansiolitiche, antinfiammatorie, antispasmodiche, miorilassanti, analgesiche, antidolorifiche e rilassanti del CBD.

I primi test condotti dall’American Institute on Substance Abuse sul CBD hanno evidenziato l'effetto terapeutico del CBD contro l’ansia. I disturbi registravano una notevole diminuzione. Altri studi a riguardo, come lo studio effettuato dai ricercatori dell’Università di Washington e pubblicato sul Journal of Affective Disorders, hanno dimostrato l’efficacia del CBD per ansia, stress, disturbi post-traumatici e depressione.

Dai più datati studi, pubblicati dal 2005 al 2015, la ricerca ha fatto passi da gigante suggerendo la sempre maggior sicurezza ed efficacia del CBD come cura contro l’ansia e lo stress.

La più recente ricerca scientifica resa pubblica nel Novembre 2022 ha indagato il miglioramento clinico e cognitivo contro l’ansia in seguito a un trattamento a spettro completo ad alto contenuto di CBD giungendo a una prima conclusione: i risultati forniscono prove preliminari a sostegno dell'efficacia e della tollerabilità di un prodotto a spettro completo e ad alto contenuto di CBD per l'ansia. I pazienti raggiungono e mantengono rapidamente la riduzione dei sintomi con pochi effetti collaterali.

Un’altra ricerca di Settembre 2022 resa pubblica su Drugs in Context è giunta a una simile conclusione: considerando i risultati osservati nei casi segnalati, si può concludere che la prescrizione personalizzata di CBD può essere un'opzione terapeutica con un'ampia gamma di sicurezza ed efficacia e, se abbinata a terapie cognitive, può aiutare a ridurre l'ansia e i sintomi correlati (come l'insonnia), contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti e consentendo loro di interagire meglio con i loro ambienti.

Come sempre a fondo articolo trovi le varie fonti per approfondire gli studi e le ricerche scientifiche a riguardo.

Come assumere il CBD per combattere ansia e stress e qual è il dosaggio corretto? 

L’assunzione di CBD per combattere ansia e stress può avvenire in 3 modi:

  • Tramite inalazione: vaporizzando o fumando le infiorescenze di cannabis light il CBD raggiunge il flusso sanguigno attraverso i polmoni e puoi rilevare i suoi effetti contro l’ansia nel giro di 10-20 minuti
  • Assunzione per via orale: il CBD può essere ingerito con le caramelle gommose al CBD o anche con gli estratti CBD che possono essere aggiunti a bevande e cibo. Sentirai gli effetti benefici del CBD nel giro 20-40 minuti dopo l’assunzione in quanto il CBD prima di entrare nel flusso sanguigno deve essere metabolizzato dall’apparato digerente

assunzione per via sublinguale: l’olio CBD è il metodo di assunzione di cannabidiolo preferito da molte persone in quanto essere discreto, comodo e i suoi effetti benefici rapidi. Infatti posizionando qualche goccia di CBD sotto la lingua il cannabidiolo raggiunge il flusso sanguigno nel giro di pochi secondi o pochi minuti

Dosaggio CBD per stress e ansia

Come sapere qual è il dosaggio migliore per combattere stress e ansia? Quante gocce di CBD assumere per l’ansia e lo stress se scegli l’olio CBD?

Il dosaggio migliore di CBD può variare in base a diversi fattori come:

  • la tua condizione medica generale
  • il tuo metabolismo e come risponde al CBD
  • la tua sensibilità al CBD
  • il funzionamento del tuo sistema endocannabinoide
  • il tuo peso corporeo

E in ultimo la percentuale di CBD presente nel prodotto che scegli. 

Di solito in caso di disturbi di ansia leggera e generalizzata è consigliabile partire con l’olio CBD 5%, mentre per attacchi di panico o ansia cronica con l’olio CBD 10%.

Noi di Beleaf consigliamo però sempre il metodo precauzionale di cui abbiamo trattato in modo approfondito nella guida come trovare il dosaggio corretto di olio CBD. Consigliamo quindi di partire da una percentuale bassa con micro-dose e in caso aumentare in base alle necessità e alla tua specifica condizione.

Qual è il miglior CBD per ansia e stress?

Per noi di Beleaf, il miglior CBD per ansia e stress deriva da piante di cannabis light di qualità coltivate biologicamente senza erbicidi e fertilizzanti chimici ed estratto, nel caso di olio CBD o estratti CBD, con estrazione supercritica CO2. 

Tutti i prodotti a base CBD di Beleaf non contengono THC o altre sostanze psicotrope al di sopra dei limiti di legge e sono prodotti senza conservanti o additivi aggiunti. Vengono inoltre testati in laboratorio per garantire sempre una qualità altissima.

Nella scelta di assunzione di CBD, che sia attraverso oli CBD, infiorescenze, estratti CBD, caramelle CBD o tisane CBD, dovresti sempre valutare l’affidabilità, la storicità dell’azienda produttrice e ricordati di controllare anche le recensioni della clientela.

Bibliografia