🚚 Spedizione Gratuita per ordini superiori a 50€

CBD nella cosmesi: tutti i benefici della Canapa nei cosmetici

Il CBD nella cosmesi sta riscuotendo sempre maggior successo anche in Italia. Dopo anni di legiferazione che limitava l’uso del CBD nei prodotti cosmetici, finalmente dal 1 Febbraio 2021 l’Unione Europea ha inserito il CBD sia sintetico sia naturale tra gli ingredienti per l’industria cosmetica presenti nel Cosmetic Ingredient Database (CosIng).

La cosiddetta CBD-Beauty diventa un fenomeno in continua espansione grazie agli effetti benefici del CBD nella cosmesi che sarebbero in grado di: migliorare la salute della pelle, riequilibrare la produzione di sebo, idratare la cute in profondità, regolarizzare le quantità di collagene ed elastina apportando anche un effetto anti-aging.
Noi di Beleaf nell’articolo di oggi ti portiamo alla scoperta dei benefici del CBD a uso cosmetico. Vedremo insieme quali sono le sue proprietà naturali per curare e migliorare la salute di pelle e capelli.

CBD nella cosmesi: i benefici del CBD nella cura del corpo

Il CBD, o cannabidiolo, è un principio attivo della pianta di canapa in grado di interagire con il sistema endocannabinoide. Il sistema endocannabinoide, ECS, è presente in tutto il corpo ed è il responsabile dell’equilibrio dell’omeostasi. Nello specifico per quanto riguarda la cute ha il compito di regolare la proliferazione, la differenziazione, la sopravvivenza e la risposta immunitaria delle cellule della pelle.

I recettori cannabinoidi che compongono l’ECS sono presenti anche nell’epidermide ed è proprio la capacità del cannabidiolo di interagire con essi a rendere il CBD sempre più interessante per l’uso cosmetico. 

L’alto potere idratante ed emolliente del CBD riesce a combattere la disidratazione e rendere la cute più elastica. Le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antibatteriche, sebo riequilibranti e anti age lo rendono un alleato naturale e sostenibile per tutti i tipi di pelle, che siano sane o che soffrono di acne, irritazione anche cronica o invecchiamento precoce.

Gli effetti benefici dei cosmetici con CBD

Vediamo insieme nello specifico i maggiori effetti benefici del CBD nella cosmesi.

  • Il CBD è un antinfiammatorio naturale in grado di modulare la risposta infiammatoria e mantenere l’equilibrio naturale dello strato epidermico. Riesce infatti ad alleviare o scongiurare l’infiammazione e regolare alcune proteine che sono spesso alla base di disturbi della cute come la psoriasi, gli eczemi e la dermatite atopica
  • Il CBD è un antiossidante naturale in grado di prevenire l’ossidazione dei radicali liberi e ridurre lo stress ossidativo spesso causa di infiammazioni croniche cutanee e danni cellulari
  • Il CBD è un anti age naturale che riesce a stimolare la differenziazione e la crescita di nuove cellule mettendo in atto un processo di rigenerazione e inibendo al contempo la perdita del collagene 
  • Il CBD ha effetti idratanti e nutrienti in grado di idratare e nutrire in profondità la cute secca e disidratata
  • Il CBD ha effetti sebo regolanti grazie alla sua capacità di regolare l’equilibrio lipidico cutaneo e inibire i sebociti, che producono sebo in eccesso, in unione agli effetti antinfiammatori e ai suoi effetti antibatterici lo rendono adatto a tutte le pelli grasse che soffrono di acne o seborrea.

CBD per la pelle per la cura del viso

Grazie alle proprietà antinfiammatorie, idratanti, emollienti, antiossidanti, antibatteriche, anti-age e sebo riequilibranti il CBD è un eccellente ingrediente naturale per le pelli sane o per pelli che soffrono di acne, invecchiamento precoce, eccessiva secchezza, psoriasi o altri disturbi cutanei. Inoltre essendo un ingrediente non comedogenico non ostruisce i pori della pelle permettendole di respirare e beneficiare di tutti gli effetti positivi del CBD.

Vediamo insieme i principali benefici del CBD nella cosmesi considerando anche ciò che suggeriscono le ricerche in merito. Come sempre a fondo articolo puoi trovare le fonti per approfondire.

CBD contro rossore e infiammazione

Alcune ricerche in merito suggeriscono che il CBD, come anche il CBG o cannabigerolo, è in grado di promuovere la salute della cute e migliorare la sua naturale funzione di barriera riducendo infiammazioni e arrossamenti.

Viene così sempre più utilizzato nella formulazione di cosmetici per pelli secche, irritate o problematiche perché l’infiammazione è spesso alla base di inestetismi cutanei come acne, invecchiamento o disturbi della pelle come dermatiti.

Inoltre il CBD agisce sulla risposta infiammatoria dell’epidermide e nello stesso tempo è in grado di stimolare la rigenerazione delle cellule danneggiate agendo così sia sull’effetto sia sulla causa della problematica cutanea.

CBD e psoriasi

Il CBD, come anche il CBG come evidenziato da una ricerca antecedente il 2007, sembra avere effetti positivi sulla psoriasi.
La psoriasi è un’affezione della cute causata dall’eccesso di produzione di cheratinociti epidermici. Il CBD ha effetti inibitori sulla loro produzione in eccesso che sfocia poi in arrossamenti e nella formazione delle placche psoriasiche. Grazie alla sua capacità di penetrare all’interno della pelle sembra essere in grado di regolarne la produzione e scongiurare gli sfoghi tipici della psoriasi come anche avere effetti positivi sull’eczema.

CBD come sebo regolatore contro l’acne

Il CBD in cosmesi trova applicazione anche per pelli grasse a tendenza acneica. Il CBD infatti sembra avere un’azione inibitoria sui sebociti, causa di un’eccessiva produzione di sebo, ed essere in grado di riequilibrare lo strato lipidico cutaneo.

In unione con le sue proprietà emollienti, antinfiammatorie, antibatteriche e non comedoniche, il CBD si rivela un alleato naturale per combattere i diversi tipi di acne come: papule, pustole, punti bianchi e punti neri.

CBD come antirughe

Come anche il CBG, il CBD ha proprietà antiage. Alcuni studi ne hanno rilevato la capacità di lavorare su collagene, elastina e altri geni chiave necessari per mantenere una pelle sana, soda, idratata ed elastica e così ridurre i segni dell’invecchiamento precoce. Inoltre il CBD ridurrebbe la tensione dei tratti del volto riducendo ulteriormente e visibilmente rughe e linee sottili.

Un recente studio del 2022 evidenzia anche come il CBD in combinazione con il retinolo riesca a massimizzare gli effetti anti-age, di riduzione dei pori dilatati e di idratazione del retinolo andando a eliminarne gli effetti irritanti sulla cute.

CBD per la salute dei capelli: rinforzare a stimolare la crescita dei capelli

Il CBD non solo è in grado di apportare benefici alla pelle, ma sembra anche essere in grado di promuovere la salute dei capelli e stimolare la loro crescita.
Le proprietà idratanti e anti batteriche del CBD hanno effetti benefici sul cuoio capelluto che è la base per avere capelli forti, luminosi e nutriti. Inoltre secondo uno studio un corretto quantitativo di CBD applicato topicamente sembra promuove la crescita e aumentare anche la densità dei capelli. Ciò lo rende un ottimo ingrediente naturale anche per casi di alopecia legati a un disequilibrio ormonale.

Olio CBD per i capelli

In particolare è l’olio di CBD a essere sempre maggiormente inserito tra gli ingredienti di shampoo, balsami e maschere per capelli.

Un metodo utilizzato da molte persone è l’aggiunta di qualche goccia di olio CBD ai propri prodotti per l'hair care routine preferiti. Grazie infatti all’olio di CBD privo di THC puoi apportare idratazione sia allo scalpo sia ai capelli nutrendoli e rinforzandoli, regolare l’equilibrio cutaneo e regolare la produzione di sebo in caso di cuoio capelluto grasso.
Preferendo l’inserimento di CBD nei prodotti per capelli in base alle tue necessità, invece di comprare un prodotto che lo contenga già, ti permette di sfruttare a pieno tutti gli effetti benefici del CBD sul fisico e sulla mente. Avrai infatti un olio CBD che all’occorrenza puoi inserire nella tua haircare routine come cosmetico oppure assumere per via sublinguale per alleviare stati di ansia e stress, aumentare la concentrazione, migliorare la memoria, o come rimedio per l’insonnia.

Applicazione topica del CBD come antidolorifico

Il CBD nelle creme o negli oli per massaggi è anche in grado di alleviare il dolore e rilassare la zona dolorante in casi come per esempio: dolori muscolari post allenamento, infiammazioni delle articolazioni, dolori mestruali. È un valido antidolorifico naturale che puoi trovare in prodotti studiati come la nostra crema CBD antidolorifica con capsaicina.

Il CBD infatti oltre a tutte le proprietà che abbiamo visto nel corso dell’articolo ha anche effetti rilassanti, analgesici e antidolorifici. Per approfondire l’uso del CBD per alleviare il dolore puoi leggere l’articolo Olio di canapa antidolorifico: rimedio naturale al dolore.

Quali cosmetici bio con CBD puoi integrare nella tua routine quotidiana?

Il CBD nella cosmesi è apprezzato e sempre più studiato per l’industria cosmetica come ingrediente naturale dai numerosi benefici ed è molto semplice da inserire nella propria routine di cura personale. Recenti studi individuano i benefici del CBD sia quando applicato topicamente sia quando assunto via orale, come nel caso degli oli con CBD.

Puoi infatti scegliere dei prodotti che già lo contengono come le CBD cream Beleaf. Le creme con CBD hanno composizioni studiate per raggiungere diversi scopi:

Oppure puoi scegliere di acquistare l’olio CBD e aggiungerlo ai prodotti che già utilizzi e avere una perfetta routine bio. Il nostro consiglio a riguardo è di scegliere un olio CBD di qualità che contenga un olio vettore come l’olio di cocco perché è l’olio che penetra meglio nella cute o nei capelli senza creare un effetto barriera che renderebbe difficile beneficiare degli effetti positivi del CBD.

L’olio CBD Beleaf infatti è composto da CBD estratto secondo i più alti standard europei, derivante da coltivazioni sostenibili e biologiche, e olio di cocco che è un olio vettore dagli effetti idratanti. Ciò lo rende perfetto per essere aggiunto a creme per il viso o per il corpo, shampoo, balsamo, maschere, bagnoschiuma, sieri o per essere applicato direttamente sulla zona da trattare.

Come usare l’olio di canapa per il viso

Ci sono tre metodi di utilizzo dell’olio CBD sul viso per la skincare routine: il primo consiste nell’aggiungere qualche goccia di olio CBD nelle tue creme o sieri per il viso in base al risultato che desideri ottenere, il secondo prevede l’applicazione diretta di qualche goccia di olio CBD sulla cute per un profondo effetto idratante, antinfiammatorio, antibatterico e anti rossore e il terzo consiste nell’utilizzo dell’olio CBD come ulteriore passaggio per la pulizia del viso per rimuovere rimasugli di sporco o trucco senza seccare e irritare in modo eccessivo la cute.

Il CBD ha controindicazioni nella cosmesi?

Gli studi riguardanti gli effetti benefici del CBD sono in continua evoluzione e nelle numerose ricerche non sono stati rilevati effetti collaterali dell’uso del CBD nella cosmesi. Ti ricordiamo inoltre che i cosmetici con CBD devono essere privi di THC per rispettare le normative vigenti. 

Noi di Beleaf ti consigliamo sempre comunque di rivolgerti a un dermatologo in caso di inestetismi cutanei persistenti o malattie cutanee.

Le ultime considerazioni sul CBD nella cosmesi

La ricerca e gli studi sul CBD come ingrediente dei prodotti cosmetici sono in continuo sviluppo, ma gli effetti positivi già rivelati fino a oggi ci fanno vedere un futuro roseo per il CBD nella cosmesi.

Come sempre noi di Beleaf ti invitiamo a fare sempre attenzione quando acquisti prodotti contenenti CBD. Assicurati che l’azienda produttrice sia affidabile e segua rigidi controlli qualitativi a partire dalla raccolta della materia prima. La qualità del prodotto finale infatti è determinata dalla qualità della pianta di canapa.

Noi di Beleaf abbiamo scelto la coltivazione idroponica e un processo di coltivazione biologico per evitare l’uso di pesticidi e erbicidi chimici. Attuiamo quotidiani controlli per garantire l'ottimale potenziale genetico delle nostre piante, testiamo inoltre i prodotti in laboratorio per immettere sul mercato solo prodotti di alta qualità in grado di soddisfare sia noi stessi sia la nostra più esigente clientela.

B